
Iersera guardando una bottiglia di acqua Sangemini, m'è venuta questa piccola ispirazione satirica...
Foto: Fenomeni geotermici naturali ("fumarole") fra Sasso Pisano (PI) e MOnterotondo Marittimo (GR)
- C’E’ UN PROBLEMA DI NORMATIVA CHE POTREBBE RENDER IRREALIZZABILE IL PROGETTO: Di quel progetto, la cosa più aleatoria è proprio nelle parole virgolettate del Sindaco: è infatti necessario che sia fatta una norma «…che consenta il transito di questo genere di mezzi sulla linea ferroviaria». Questa cosa non mi pare affatto banale, e crea una indeterminatezza sia nei tempi, ma soprattutto è una ipoteca, al momento fortissima, sulla effettiva realizzabilità di tutto il progetto.
- IL SINDACO, INTANTO, DOVREBBE FARSI CARICO DI FAR METTERE QUALCHE TRENO IN PIU’ SULLA LINEA PRATO FIRENZE. In attesa di qualsiasi futuro progetto, adesso che i due binari della linea veloce sono stati liberati dagli eurostar, si potrebbero mettere dei treni in più sulla linea Prato-Firenze*. Il Sindaco dovrebbe nel frammentre farsi carico di spingere in tale senso. Da una analisi a occhio (da non esperto), dovrebbe esserci spazio, per avere, ogni ora utto il giorno, 3 treni veloci (fermata solo a Sesto)+ 3 treni lenti (tutte le fermate), anziché i 2+2 attuali. Ciò dovrebbe lasciare sufficiente spazio al restante traffico (merci e quel poco di Intercity ancora sopravvissuti…).